Amichevole di lusso che i Knights collezionano insieme a quelle con Milano e Reggio Emilia. Sassari è ospite al Palace e, per l'occasione, il palazzetto legnanese torna ad essere affollato come ai tempi della Serie B. Le due squadre non sono al completo: per Legnano è out Frassineti, per Sassari Carter.
La gara inizia subito con la spinta sassarese che passa per le mani di Johanson-Odom e Savanovic, che costruiscono il primo break della gara. Maiocco prova a metterci una pezza e con Raivio tiene i Knights a galla, ma l'atletismo e una difesa molto alta di Sassari, permette agli ospiti di andare sul 13-26 dopo 10' di gioco. Nel secondo periodo la musica non cambia e, se possibile, è ancora più pressante la difesa dei sardi che strappano di mano la palla ai giocatori biancorossi più volte, lanciandosi poi in contropiede solitari. Ihedioha è molto presente e le sue iniziative danno forza ai Knights che, da metà del quarto, iniziano ad ingranare meglio e, passando meglio il pallone, trovano dei buoni tiri. Sassari ha ottime percentuali, ma soprattuto a rimbalzo è dominante, procurandosi molte seconde occasioni che lanciano la Dinamo sul 31-51 dell'intervallo. Dopo la pausa centrale, Legnano riparte fortissimo con il 8-0 che mette in allarme Pasquini. Maiocco è ispirato e da la carica ai Knights per un'inizio veramente convincente, ma dopo il timeout ospite, Stipcevic prende in mano la squadra e con un quarto a dir poco sontuoso (272 ai liberi, 4/4 da 2 e 1/1 da 3 per 13 punti sui suoi 22 totali), trascina di forza Sassari alla rimonta nel quarto e all'allungo sul 51-74 del 30'. Ultima frazione di partita che, rispetto al resto della gara, va molto a rilento e dopo il 8-8 dei primi minuti, si trascina verso la fine con i titolari stanchi e la gestione di Ferrari delle forze anche in vista del Morelli da giocare nel weekend. Una bella gara utile ad entrambe le squadre, in cui l'agonismo non è mancato, facendo risultare agli occhi del pubblico, una gara vera ed intensa fino alla fine.
Difesa pressing e contropiede sembrano essere le armi che questa stagione caratterizzeranno Sassari, mentre per i Knights un passo avanti per perfezionare un'alchimia che sembra essere già a buon punto.
La gara inizia subito con la spinta sassarese che passa per le mani di Johanson-Odom e Savanovic, che costruiscono il primo break della gara. Maiocco prova a metterci una pezza e con Raivio tiene i Knights a galla, ma l'atletismo e una difesa molto alta di Sassari, permette agli ospiti di andare sul 13-26 dopo 10' di gioco. Nel secondo periodo la musica non cambia e, se possibile, è ancora più pressante la difesa dei sardi che strappano di mano la palla ai giocatori biancorossi più volte, lanciandosi poi in contropiede solitari. Ihedioha è molto presente e le sue iniziative danno forza ai Knights che, da metà del quarto, iniziano ad ingranare meglio e, passando meglio il pallone, trovano dei buoni tiri. Sassari ha ottime percentuali, ma soprattuto a rimbalzo è dominante, procurandosi molte seconde occasioni che lanciano la Dinamo sul 31-51 dell'intervallo. Dopo la pausa centrale, Legnano riparte fortissimo con il 8-0 che mette in allarme Pasquini. Maiocco è ispirato e da la carica ai Knights per un'inizio veramente convincente, ma dopo il timeout ospite, Stipcevic prende in mano la squadra e con un quarto a dir poco sontuoso (272 ai liberi, 4/4 da 2 e 1/1 da 3 per 13 punti sui suoi 22 totali), trascina di forza Sassari alla rimonta nel quarto e all'allungo sul 51-74 del 30'. Ultima frazione di partita che, rispetto al resto della gara, va molto a rilento e dopo il 8-8 dei primi minuti, si trascina verso la fine con i titolari stanchi e la gestione di Ferrari delle forze anche in vista del Morelli da giocare nel weekend. Una bella gara utile ad entrambe le squadre, in cui l'agonismo non è mancato, facendo risultare agli occhi del pubblico, una gara vera ed intensa fino alla fine.
Difesa pressing e contropiede sembrano essere le armi che questa stagione caratterizzeranno Sassari, mentre per i Knights un passo avanti per perfezionare un'alchimia che sembra essere già a buon punto.
Da domani in scena il Morelli, classico torneo casalingo dei Knights che anticipa l'inizio del campionato.
[da legnanobasket.it]
Nessun commento:
Posta un commento