giovedì 1 settembre 2016

TRAPANI, SI RIPARTE DAI SETTE GIOCATORI CHE HANNO FATTO INNAMORARE UNA CITTA'.


La giornata è quella della festa al Pala Conad, c'è l'appuntamento per le foto ufficiali della SerieA2Italia 2016-2017. Un po' come ai tempi della scuola quando arrivava il fotografo per quegli scatti che poi conservi per una vita intera nella scatola dei ricordi più cari e che mostrerai, con gli occhi lucidi, soltanto alle persone a cui è permesso scavalcare il selciato della tua intimità. Il roster è al completo e le facce sono più che note per i tifosi locali. La società del presidente Pietro Basciano è riuscita a confermare ben sette atleti della stagione 2015-2016, una stagione sfortunata per via dei tanti infortuni ma, nello stesso tempo, un'annata che, proprio grazie alle difficoltà, è riuscita a far emergere il valore umano di un gruppo che è arrivato a gara 5 contro Brescia che poi, come tutti sappiamo, ha completato la cavalcata verso la serie A. Oltre ad Andrea Renzi, ormai a Trapani per il quarto anno in fila ed uomo immagine dei siciliani, ci sono Mays, Ganeto, Tommasini, Filloy, Viglianisi e Costadura. L'impressione, al momento dei click, è che tutti si conoscano da sempre compresi i tre nuovi arrivi: Carleton Scott, ala forte di 203cm proveniente dagli Antwerp Giants (10 punti e 5 rimbalzi a gara con il 51% da 2 ed il 40% da 3), Riccardo Tavernelli,, playmaker di 189cm proveniente da Latina (12.9 punti, 4 assist e 4 rimbalzi a partita con il 42% da 2 ed il 41% da 3) ed il giovane Kevin Cusenza, ala grande di 202cm, proveniente dal Costa d'Orlando (serie C). Coach Ugo Ducarello, con il suo miglior sorriso, non nasconde la propria soddisfazione: "Devo ringraziare tantissimo la società ed il mio presidente Pietro Basciano. I ragazzi, nello scorso campionato, sono stati bravi perché hanno lottato per fare qualcosa per la società e la citta ed il fatto che loro siano voluti rimanere vuol dire che siamo stati bravi a far vivere tutti i giocatori al meglio." Anche il GM Nicolò Basciano non usa giri di parole per evidenziare la simbiosi che si è naturalmente creata tra la società ed il roster della scorsa stagione: "Abbiamo capito sin dai primi mesi della stagione 2015-2016 che ci trovavamo di fronte ad un gruppo di ragazzi con grandi valori, con una grande voglia di mostrare al pubblico e a chi ci seguiva un attaccamento alla maglia veramente encomiabile." Trapani, un po' per le tante conferme (una rarità in SerieA2Italia), un po' per il valore del roster, parte con i favori dei pronostici nel girone ovest, come nella passata stagione dove però il roster era tutto nuovo (escluso Renzi) e non è stato particolarmente baciato dalla fortuna, o dal "quoziente C" come ama chiamarlo il coach. "Dopo la seconda giornata di ritorno eravamo terzi in classifica" ci tiene a precisare Renzi "ma, con i tanti infortuni, ci siamo trovati ad inseguire una forma ed una completezza di roster per tutto il girone di ritorno".

"Il solo fascino del passato è il fatto che è passato" recita un celebre aforisma di Oscar Wilde e potrebbe essere lo slogan della Pallacanestro Trapani 2016-2017. Una squadra esperta, con un giusto bilanciamento tra giocatori navigati e giovani in cerca della definitiva consacrazione, Un gruppo che emana fiducia e positività. Un roster rimasto, di fatto, identico alla passata stagione. Una squadra che vuole, al netto del tanto temuto fattore C, mostrare a tutt'Italia il valore di un gruppo di uomini, uno staff tecnico ed una società capace di fare sport ad alto livello anche in latitudini non abitualmente baciate da grossi capitali e con i mille ostacoli di una di una realtà che, nonostante la grossa passione che genera intorno a se, non sempre ha ricevuto in cambio la stessa moneta dai signori nelle stanze dei bottoni. Allacciate le cinture di sicurezza, la stagione di Trapani sta per cominciare e, potete giurarci, ci sarà da divertirsi.

a cura di Antonio Mangiola









Nessun commento:

Posta un commento